COME AIUTIAMO
Progetti in corso e realizzati
Clicca sulle foto per entrare nel progetto
Si possono vedere le foto delle opere da noi costruite, segno tangibile del nostro lavoro e della nostra presenza. Ciò che è difficile illustrare è la cosa forse più importante e cioè il quotidiano. I bambini vivono, mangiano, dormono, studiano, si vestono tutti i giorni e hanno mille bisogni, che noi cerchiamo di soddisfare, e che non sono fotografabili.
Dal mese di luglio 2019, finalmente, siamo riusciti a portare nella sartoria l'energia elettrica
Dormivano per terra quando li abbiamo conosciuti, su vecchi e logori materassi in balia di insetti e zanzare. Oggi dormono in un letto e in una stanza tutta loro.
I bagni sono molto importanti, non solo per una questione di privacy, ma soprattutto per risolvere problemi di igiene. Vanno costruiti in modo che non vengano infettate le falde acquifere evitando cosi' malattie legate alla presenza di coliformi fecali.
Abbiamo in questo momento la possibilità di mandare tutti i bambini a scuola. Chi all'asilo, chi alla Scuola Primaria, chi alla Secondaria e la più grande va all'Università. Quando li abbiamo conosciuti non tutti andavano a scuola o all'asilo, e chi ci andava non frequentava sempre per mancanza di fondi, ripetendo cosi' all'infinito la stessa classe o non frequentando più.
Naturalmente tutto ha un costo, la scuola in Kenya è a pagamento, chi non se la può permettere, la maggior parte quindi, non la frequenta.
Provvediamo a tutto noi come associazione, iscrizione, frequenza, libri, quaderni e tutto il materiale didattico, uniformi e scarpine.
Questo nostro lavoro garantirà ai bambini un futuro migliore.
Visite periodiche e preventive, urgenze e medicine.
E' in costruzione un ambulatorio medico dove i nostri bimbi e gli abitanti della zona potranno avere visite mediche gratuite, speriamo di renderlo operativo entro il mese di febbraio 2022.
Dicembre 2021
Stiamo costruendo un ambulatorio medico, speriamo di renderlo operativo nei primi mesi del 2022.
E' u progetto ambizioso perchè vogliamo fornire gratis le visite e le cure di base ai nostri bambini e alla comunità di Ikonyero.
In Kenya tutto si paga, anche la sanità, e noi vogliamo non fare pagare nessuno. Il medico locale che presterà la propria opera lo pagheremo noi e speriamo di poter fornire anche alcune medicine di base.